Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al parco archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbano di età romana e medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al parco archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbano di età romana e medievale
Titolo Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al parco archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbano di età romana e medievale
Curatori ,
Collana Quaderni di archeologia Emilia Romagna
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 261
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788878148185
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume sugli scavi del complesso “Novi Sad” a Modena è il sigillo conclusivo a un'operazione di vasta portata dal punto di vista archeologico, che ha visto impegnata l’allora soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia-Romagna in un lavoro di scavo estensivo durato diversi anni. L’ampio ventaglio cronologico individuato, dall’età del ferro al seicento, con preponderanza della fase romana, ha permesso non solo di arricchire la conoscenza della storia e delle dinamiche evolutive della città di Modena, ma anche di conquistare un nuovo inestimabile patrimonio, sia tangibile (i numerosi reperti che sono già stati esposti in una mostra nel Museo civico archeologico etnologico e le strutture che sono state ricollocate nel Novi Park), sia immateriale (la messe di informazioni geologiche, storiche, topografiche, architettoniche, archeobotaniche, antropologiche e della cultura materiale che ci ha offerto il giacimento archeologico pluristratificato).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.