Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Osservare l'educazione. L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Osservare l'educazione. L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale
Titolo Osservare l'educazione. L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale
Curatore
Collana Scienze dell'educazione
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 316
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788846734686
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale, sviluppata da studiosi britannici, costituisce un punto di riferimento importante per molte forme di ricerca qualitativa sull'educazione e di etnopedagogia, che si sono confrontate e si confrontano con questo filone archetipico. In tal senso, in un'epoca come la nostra in cui un vivace dibattito epistemologico e metodologico sulla ricerca etnografica in campo educativo viene alimentato tra l'altro dalle istanze della postmodernità e della globalizzazione, un lavoro di mappatura, ma anche di rilettura critica degli approcci di ricerca più tradizionali e "accreditati", come quello presentato in queste pagine, può contribuire a consolidare l'etnografia dell'educazione come metodologia, favorendo il pieno riconoscimento della sua importanza tra le moderne scienze dell'educazione. Alla luce dei più recenti dibattiti su soggettività e riflessività in etnografia, la presente ricerca illustra e ricostruisce approcci e metodologie attraverso una combinazione di testimonianze dirette degli studiosi, interviste, memoriali, varie tipologie di documenti personali, e di approfondimento documentale e bibliografico, senza tralasciare di contestualizzare questa importante forma di ricerca educativa in precise coordinate storiche, politiche, sociali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.