Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nonni e nipoti nel XXI secolo. Una relazione da reinventare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nonni e nipoti nel XXI secolo. Una relazione da reinventare
Titolo Nonni e nipoti nel XXI secolo. Una relazione da reinventare
Curatore
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788859010241
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Appartiene all'esperienza di molti la constatazione che la condizione anziana per l'opinione pubblica sia sostanzialmente invisibile, in particolare nel nostro Paese. Questa invisibilità si traduce anche in assenza di ruoli riconosciuti per chi sta vivendo questa fase dell'esistenza e tra i ruoli ricoperti a livello familiare spicca quello svolto dai nonni: tutti i dati a disposizione confermano il significativo aumento dell'impiego dei nonni nell'accudimento dei nipoti, incremento che riguarda sia il maggior ricorso all'aiuto intra-familiare sia la durata dell'impegno richiesto. Questo libro nasce per valorizzare le opportunità implicite nel rapporto nonni-nipoti, arricchendole di contenuti e consapevolezze, pur senza tacere difficoltà e rischi, possibili ambiguità e zone di conflitto. Per questo è auspicabile che queste pagine siano fruite anche dai genitori per una ridefinizione consapevole e condivisa dell'alleanza educativa che sostanzia questa rete di relazioni. Le competenze messe in campo nella stesura del volume vanno dalla sociologia alla psicologia, pedagogia, pediatria, scienze infermieristiche, scienze del servizio sociale e informatiche con l'obiettivo di fornire uno sguardo teorico sulla complessità e ricchezza della funzione di nonno, ma anche testimonianze innovative nonché nozioni pratiche per garantire sicurezza e benessere ai piccoli ed agli adolescenti che trascorrono parte del loro tempo con i nonni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.