Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nazionalismi, letteratura e plurilinguismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nazionalismi, letteratura e plurilinguismo
Titolo Nazionalismi, letteratura e plurilinguismo
Curatore
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788869955099
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
A 100 anni dalla fine della Grande Guerra ricordiamo l'Europa disastrata dalle due guerre mondiali, apice del nazionalismo per il quale la guerra è congenita. Anche se ha perso, quindi, ogni legittimazione morale e storica, esso non è scomparso e in momenti di crisi riemerge. Ad esso si contrappone la costruzione di entità sovra-nazionali che fanno del multiculturalismo e dell'interculturalità elementi fondanti. Il nazionalismo è una fede secolarizzata che penetra nei più remoti angoli dell'esistenza. Perciò anche la dimensione estetica della sua comunicazione risulta centrale per la sua diffusione, come anche nel caso dei modi d'essere multi- e interculturali. La letteratura, nel suo modo peculiare di analisi e costruzione estetica del mondo, coinvolge la soggettività tutta e contribuisce alla sua modellazione. Essa occupa il centro delle indagini qui raccolte, collegandosi in un discorso dialettico di reciproca fecondazione con la storiografia e la linguistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.