Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Migrazioni generi famiglie. Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Migrazioni generi famiglie. Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali
Titolo Migrazioni generi famiglie. Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali
Curatori ,
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 36
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788856815207
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Come si possono considerare le mutilazioni genitali femminili (Mgf) all'interno dei rapporti tra generi? Si tratta di pratiche in via di sparizione? Cosa ne rimane nelle terre di immigrazione? A queste e altre domande, teoriche ed empiriche, cerca di dare risposta il volume, che posiziona le escissioni in un quadro più vasto che raccoglie le pratiche di cura e di modificazione del corpo, la sessualità, le dinamiche di coppia, i riti matrimoniali, la costruzione del genere, i rapporti inter e intra-generi e tra generazioni diverse. Le Mgf sono il filo conduttore di una narrazione continua che, attraverso le voci di attori diversi, descrive contesti di origine e di destinazione in continua evoluzione, percorsi di ri-significazione delle pratiche e delle traiettorie di vita, di come donne e uomini negozino giorno dopo giorno le proprie appartenenze, dando vita e giustificazione di "culture nuove". L'indagine è stata realizzata tra Milano, Brescia, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara e Padova.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.