Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo

Consulta il prodotto

Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo
Titolo Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo
Curatori ,
Collana Theoretikà
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 444
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788833812281
 
39,00

In questo volume il tema centrale è l’analisi del contesto socio politico mediterraneo inteso come Sud del mondo. Per Sud, in un senso più ampio si intendono ancora le pratiche e i modi d’essere in controtendenza con la mercantilizzazione capitalistica: quelle espletate dai movimenti sociali dei contadini senza terra, dai popoli originari – con la loro cosmovisione in armonia con la natura – o dai sindacati di controtendenza o soggettività conflittuali operanti anche al centro di questo ordine mondiale. Gli articoli in questo libro travalicano spazio e tempo e legano la vicenda storica del movimento proletario internazionale e internazionalista. Gli effetti della crisi sistemica sono quelli che bruciano, oggi come ieri, specialmente i Sud, le periferie del centro capitalistico e imperiale del mondo. Quei Sud da cui, però, oggi può venire una nuova spinta nel vero progresso della storia mondiale, che in parte è già in atto e non da poco tempo. Prologo di Valerio Evangelisti. Postfazione: dialogo con Franco Piperno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.