Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Squarzina. La storia e il teatro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Luigi Squarzina. La storia e il teatro
Titolo Luigi Squarzina. La storia e il teatro
Curatore
Collana Fondazione Ist. Gramsci. Annali, 17
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788843066582
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Queste pagine ricostruiscono il percorso esistenziale, culturale ed artistico di Luigi Squarzina nella molteplicità delle sue attività e nella pluridirezionalità dei suoi interessi letterari, drammaturgici, registici, universitari e saggistici, nutrite dalla costante esigenza di una integrazione profonda tra la riflessione critica e la creazione artistica, tra la storia, la teoria teatrale e la pratica di palcoscenico. Seguendo una periodizzazione che parte dal precoce impegno letterario dell'autore fino alla sua ultima commedia, viene presentato materiale inedito, come poesie, racconti e brani del diario americano, oltreché scritti già editi ma di difficile reperibilità: note di regia o saggi che, pur riferiti a singole messinscena di autori classici (Ibsen, Shakespeare, Euripide, Goldoni, Brecht, Pirandello) in una lettura fortemente innovativa e attualizzante, documentano il lavoro di riflessione e di ricostruzione storica che accompagnano gli spettacoli, ovvero ripercorrono i modi e le forme in cui la moderna regia si è affermata in Italia, in Europa e negli Stati Uniti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.