Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orto di guerra e l'orto di famiglia

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'orto di guerra e l'orto di famiglia
Titolo L'orto di guerra e l'orto di famiglia
Curatore
Collana I taccuini di Minerva
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788873815693
 
12,90 12,26
 
Risparmi: €  0,64 (sconto 5%)

 
Perché parlare oggi di orti di guerra? Solo qualche anno fa avrebbe suscitato sguardi compassionevoli ed acceso occhi increduli, ora torna invece di terribile attualità. E non mi riferisco alla parola "guerra", bensì all'accezione più diffusa del termine che riconduce ancora una volta all'esigenza di "rimboccarsi le maniche". [...] Risultato: far da sé, non vale solo per tre in termini economici ma accresce indubbiamente il valore qualitativo e intrinseco di quel che si produce. Ecco che questo pamphlet ci riporta con disarmante modernità alle conoscenze più profonde della tecnica dell'epoca, basata principalmente sulla perfetta conoscenza dei fattori e degli elementi a disposizione, dal rispetto delle regole sul corretto uso dell'acqua in funzione della sua disponibilità alla giusta pendenza del terreno per evitare la lisciviazione dello stesso, all'analisi del tipo di suolo. Ai nostri giorni diremmo prevenzione; a quei tempi era semplicemente strategia. E in un mondo che sembra privo dell'una e dell'altra, anche l'orto di guerra pare un'innovazione. Prefazione di Guglielmo Garagnani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.