Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logos peri tes sardous. Le fonti classiche e la Sardegna. Atti del Convegno di Studi (Lanusei 29 dicembre 1998)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Logos peri tes sardous. Le fonti classiche e la Sardegna. Atti del Convegno di Studi (Lanusei 29 dicembre 1998)
Titolo Logos peri tes sardous. Le fonti classiche e la Sardegna. Atti del Convegno di Studi (Lanusei 29 dicembre 1998)
Curatore
Collana Dip. storia-Univ. Sassari, 24
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 189
Pubblicazione 12/2004
ISBN 9788843032280
 
18,90 17,96
 
Risparmi: €  0,94 (sconto 5%)

 
Il titolo del libro si richiama al logos intorno alla Sardegna che Pausania (x, 17, 20) inserisce nella sua descrizione dei doni votivi di Delfi, a proposito di una statua di Sardos. Tale logos rappresenta, com'è noto, la più compiuta sistematizzazione dei vari filoni dei miti classici relativi alla Sardegna, sui quali si è esercitata l'acribia degli studiosi: dalla fondamentale ricerca di Ettore Pais nella memoria lincea "La Sardegna prima del dominio romano" (del 1881) al recente volume di Ignazio Didu sul tema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.