Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inclusione efficiente. L'esperienza delle cooperative sociali di inserimento lavorativo

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'inclusione efficiente. L'esperienza delle cooperative sociali di inserimento lavorativo
Titolo L'inclusione efficiente. L'esperienza delle cooperative sociali di inserimento lavorativo
Curatore
Collana Politiche del lavoro. Studi e ricerche, 87
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788856848960
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
È possibile recuperare al lavoro anche i soggetti svantaggiati? Ha senso farlo oggi, negli anni della precarietà occupazionale, quando il fenomeno della disoccupazione e dell'esclusione dal mercato del lavoro sta colpendo sempre più ampie fasce di soggetti? Il volume cerca di dare una risposta a questi interrogativi attraverso l'analisi dell'esperienza delle cooperative sociali di tipo b, che si occupano di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Lo studio individua nel modello italiano della cooperazione sociale una forma istituzionale innovativa, ne analizza il contesto giuridico, ne presenta i tratti distintivi, individuando alcune best practices. Ma soprattutto il volume fornisce gli strumenti per valutare questo modello attraverso un'analisi costi-benefici e la realizzazione di interviste ai lavoratori svantaggiati inseriti in cooperative sociali, presentando poi i risultati raggiunti applicando l'analisi alle cooperative sociali di inserimento lavorativo operanti in provincia di Trento. Per giungere a dimostrare come l'inclusione e il recupero al lavoro in cooperativa sociale non solo accrescono il benessere sociale e psicologico di migliaia di persone e di famiglie ma, lungi da essere un costo per la collettività, garantiscono risparmi significativi di risorse pubbliche già nel breve periodo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.