Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'importanza di chiamarsi brand. Quanto valgono la Scala e l'Autodromo di Monza, il design e la moda?

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'importanza di chiamarsi brand. Quanto valgono la Scala e l'Autodromo di Monza, il design e la moda?
Titolo L'importanza di chiamarsi brand. Quanto valgono la Scala e l'Autodromo di Monza, il design e la moda?
Curatore
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 139
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788862503297
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
C'è un'economia intangibile che sostiene nei tempi globalizzati l'economia reale, quella della fatica quotidiana delle piccole e medie imprese. La ripresa timida, dopo la crisi profonda, suggerisce nuovi modi di organizzarsi, di produrre. E anche nuove connessioni con il territorio. Un territorio senza confini (diremmo glocal) che ripensa identità, ri-articola distretti e si riaggrega in simboli. E il brand dei simboli eccellenti dei territori diventa leva di competitività, orizzonte di sviluppo, valore per l'economia. Questo libro vuole misurare queste risorse immateriali: dallo Stadio di San Siro di Milano alla Villa Reale di Monza, passando per i prodotti tipici come il Panettone, il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma e il Chianti, sino ad arrivare a monumenti storici italiani dal Colosseo agli Uffizi, dalla Basilica di San Marco di Venezia agli scavi di Pompei. Prefazione di Carlo Edoardo Valli, contributi di Aldo Bonomi, Stefano Caselli, Giulio Sapelli, Giacomo Vaciago.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.