Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letterature migranti e identità urbane. I centri interculturali e la promozione di spazi pubblici di espressione, narrazione e ricomposizione identitaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letterature migranti e identità urbane. I centri interculturali e la promozione di spazi pubblici di espressione, narrazione e ricomposizione identitaria
Titolo Letterature migranti e identità urbane. I centri interculturali e la promozione di spazi pubblici di espressione, narrazione e ricomposizione identitaria
Curatori ,
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788856803846
 
25,50 24,23
 
Risparmi: €  1,27 (sconto 5%)

 
Il volume trae spunto dalle riflessioni e dagli stimoli emersi durante il decimo convegno dei Centri Interculturali, intesi come propulsori di forme nuove di espressione e come promotori di accesso alle chances di auto-rappresentazione, di narrazione e di partecipazione dei migranti. Il testo esplora lo strumento della scrittura migrante intesa come risposta a nuove domande di partecipazione della città multiculturale e al contempo come insieme di linguaggi espressivi (biografia, racconto, immagine, suono) nelle declinazioni che attraversano genere e generazioni: le esperienze didattiche di scrittura e lettura, la scrittura e le biografie femminili, i linguaggi espressivi dei giovani di seconda generazione, la letteratura per l'infanzia. Il delicato intreccio di voci - di accademici, di scrittori migranti, di giovani, di insegnanti e operatori - tenta di ricostruire l'articolato scenario della letteratura della migrazione, delle produzioni editoriali, delle piste operative e dei percorsi didattici, sotto l'occhio vigile della ricerca, della riflessione metodologica e teorica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.