Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano
Titolo L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano
Curatore
Collana Storia dell'antropologia
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 656
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788879756839
 
42,90 40,76
 
Risparmi: €  2,14 (sconto 5%)

 
«Dal secondo dopoguerra e fino alla metà degli anni Ottanta del Novecento gli studi di ambito antropologico riguardanti il territorio italiano evidenziano un importante filone di ricerca e di riflessione incentrato sul mondo contadino e pastorale e, più in generale, sulla cultura degli strati sociali che, con i termini del tempo, sono definiti “fascia folklorica”, “cultura subalterna”, “mondo popolare”, ecc. Demologia è la denominazione che, insieme a tradizioni popolari, indica quel segmento di studi antropologici italiani. Aspetti filologici, semiotici, comunicativi, visuali, musicali, coreutici, museografici, ergologici, rituali, cerimoniali, magici, religiosi ecc., hanno contribuito – mediante l’elaborazione di una peculiare metodologia di ricerca e di analisi – a costruire un sapere complesso e stratificato, hanno dato luogo a un sistema di relazioni interdisciplinari spesso dal carattere sperimentale e innovativo, hanno stimolato una volontà di contribuire a una restituzione in chiave pubblica del lavoro antropologico in forma di azione politica, hanno determinato una penetrazione e una presenza nella società civile a un livello alto del contesto intellettuale in Italia (...).»
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.