Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'epos dei mercanti. Byline russe dek ciclo di Novgorod

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'epos dei mercanti. Byline russe dek ciclo di Novgorod
Titolo L'epos dei mercanti. Byline russe dek ciclo di Novgorod
Curatori ,
Collana Biblioteca medievale, 123
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788843054954
 
17,80 16,91
 
Risparmi: €  0,89 (sconto 5%)

 
Novgorod, fra le antiche città-stato russe, fu a lungo dominante sul piano economico, politico, culturale. Il suo declino coincise con l'ascesa di Mosca, che la sottomise definitivamente sul finire del XV secolo per mano del Gran Principe Ivan III autoproclamatosi zar. Di istituzioni tendenzialmente democratiche e repubblicane, ebbe a capo illustri condottieri come Aleksandr "Nevskij", che nel XIII secolo seppe arginare l'invadenza tartaro-mongola e al contempo sconfiggere i potenti nemici occidentali, resistendo perfino all'offerta papale del titolo di re. Contrariamente agli altri Stati russi, Novgorod ebbe solo saltuariamente un sovrano stabile e, fino alla caduta, rafforzò le proprie caratteristiche di repubblica mercantile. Ciò spiega la natura tutta particolare del suo epos popolare, assai meno eroico e titanico di quello kieviano, più umano e civile e, per certi tratti, anche più liberamente fantastico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.