Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 3

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 3
Titolo L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - La «Biblioteca dell'economista» e la circolazione internazionale dei manuali
Curatori ,
Collana Università-Economia, 162
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788846486158
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
L'opera raccoglie i risultati di un progetto di ricerca che ha avuto l'obiettivo di ricostruire l'evoluzione e la diffusione dell'economia politica nell'Italia liberale, attraverso un'analisi sistematica delle opere di carattere manualistico prodotte nel periodo e del loro ruolo in tali processi. Il presente volume raccoglie i saggi dedicati all'analisi della circolazione internazionale dei manuali. Esso offre il primo studio sistematico sulla "Biblioteca dell'economista", una collana editoriale che, con i suoi 71 tomi contenenti più di 150 classici della scienza economica, godette di uno straordinario successo e divenne uno strumento unico di aggiornamento e di divulgazione delle idee economiche nel panorama internazionale. Saggi specifici sono dedicati alle prime due serie della Collana, curate da Francesco Ferrara e pubblicate negli anni 1850-1860, alla terza serie affidata a Gerolamo Boccardo negli anni 1870, fino alla quarta e quinta serie, dirette rispettivamente da Salvatore Cognetti de Martiis e da Pasquale Jannaccone, i cui volumi continuarono a uscire fino al 1922. Il volume offre inoltre studi incentrati sulle traduzioni di manuali stranieri non incluse nella "Biblioteca", sull'apertura internazionale della manualistica italiana e sulla sua diffusione e ricezione all'estero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.