Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'«Ecclesiaste» in volgare. Edizione critica e studio delle quattro traduzioni medievali

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'«Ecclesiaste» in volgare. Edizione critica e studio delle quattro traduzioni medievali
Titolo L'«Ecclesiaste» in volgare. Edizione critica e studio delle quattro traduzioni medievali
Curatore
Collana Archivio romanzo, 33
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 386
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788884507907
 
60,00 57,00
 
Risparmi: €  3,00 (sconto 5%)

 
Questa edizione critica dei quattro volgarizzamenti italiani dell’"Ecclesiaste" latino, oltre alla classificazione genealogica dei quattordici testimoni manoscritti, offre un tentativo di identificazione degli ambienti di produzione e del pubblico, una descrizione dell’eterogenea fisionomia linguistica e codicologica dei manoscritti, e un’indagine stilistica delle soluzioni espressive, delle tecniche traduttive e delle strategie retoriche adottate dai quattro traduttori. La quantità delle versioni (tutte tendenzialmente "ad verbum", nonostante il netto scarto tra la dinamicità della prima e la quiescenza delle altre) e delle copie manoscritte, e l’eterogeneità delle "scriptae" sono il segno tangibile della circolazione relativamente abbondante e protratta nel tempo, e della precoce fortuna di questo libro veterotestamentario, probabilmente tradotto in Toscana, ma copiato dall'Italia meridionale al Veneto, dal primo quarto del Trecento agli anni Settanta del Quattrocento, ed eccezionalmente noto anche presso il pubblico laico, in virtù del carattere sentenzioso della sua prosa, divenuta presto proverbiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.