Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le città della Fata Morgana. 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita dell'area dello Stretto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le città della Fata Morgana. 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita dell'area dello Stretto
Titolo Le città della Fata Morgana. 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita dell'area dello Stretto
Curatori ,
Collana Economia - Ricerche, 703
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788856807264
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
Il 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina (2008) quest'anno muta il suo quadro territoriale di osservazione, e prova, descrivendo l'Area Metropolitana dello Stretto, intesa nella sua accezione più vasta, a porre in luce sotto il profilo economico, i punti di forza e di debolezza dei due territori (Messina e Reggio Calabria, le città della Fata Morgana). Nella prima parte del volume il lettore troverà indici aggiornati, comparazioni ed elaborazioni di ipotesi su scelte strategiche relative all'intera area. Nella seconda parte, di natura più sociologica, si analizza empiricamente, la percezione della "felicità" nella città di Messina, evidenziandone la dimensione "immateriale" e non economica. Gli indicatori socio-economici configurano l'Area dello Stretto come una realtà già presente ma che può essere strutturata e potenziata, per diventare un originale modello di sviluppo dal basso, in grado di affermarsi con autorevolezza in un nuovo rapporto con il Mediterraneo. Una dimensione che già esiste ma, come il fenomeno della Fata Morgana, va guardata con l'ottica adatta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.