Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le carte storiche dei diritti. Raccolta di carte, dichiarazioni e costituzioni con note esplicative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le carte storiche dei diritti. Raccolta di carte, dichiarazioni e costituzioni con note esplicative
Titolo Le carte storiche dei diritti. Raccolta di carte, dichiarazioni e costituzioni con note esplicative
Curatori ,
Collana Formazione giuridica
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 189
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788867411016
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Il problema del riconoscimento dei diritti dell'uomo, come ha scritto Norberto Bobbio, è nato almeno all'inizio dell'età moderna, ma è solo dopo la fine della seconda guerra mondiale che ha assunto una dimensione internazionale. Una ricostruzione della storia dei diritti non può tuttavia prescindere dalla conoscenza dei documenti che hanno posto le basi del sistema attuale di protezione dei diritti e delle libertà fondamentali a partire da quella Magna Charta Libertatum emanata dal re inglese Giovanni Senzaterra nel 1215, dalla quale prende le mosse questo volume. Con il Codice dei diritti avevamo raccolto i principali testi internazionali recepiti dalla legge italiana, ma l'opera non si poteva considerare conclusa senza ripercorrere il sofferto cammino dei diritti nella storia dell'Occidente. Le convenzioni e le dichiarazioni qui pubblicate sono infatti la testimonianza di una lunga storia di morti, persecuzioni, umiliazioni, ma anche di esaltanti battaglie, di sconfitte e di vittorie che hanno costruito il futuro nei quale oggi viviamo più eguali e più liberi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.