Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi. Volume Vol. 3

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi. Volume Vol. 3
Titolo L'analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - La pubblica amministrazione come sistema aperto: la morfologia
Curatore
Collana Sociologia, 550
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788846484109
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Questo libro fa parte di un'opera in quattro volumi, frutto del lavoro di un gruppo di studiosi appartenenti a diverse aree disciplinari (politologia, sociologia e psicologia) guidato da Renato D'Amico, dedicata all'analisi della pubblica amministrazione. L'interrogativo che la muove riguarda la ricerca di un possibile "Statuto" in particolare per quella disciplina, la Scienza dell'amministrazione, la cui crescente importanza nell'ambito delle scienze sociali si è accompagnata con la difficile definizione di una propria identità. Questo terzo volume è dedicato ad approfondire la dimensione morfologica del fenomeno organizzativo pubblico. Dopo un capitolo introduttivo dedicato a definire il quadro teorico di riferimento circa l'"anatomia" della pubblica amministrazione come sistema aperto (autore Renato D'Amico), i successivi capitolo del volume approfondiscono alcune delle principali forze/variabili che costituiscono il sistema e ne determinano il rendimento: le modalità di organizzazione della struttura (di Maurizio Cerreto); le procedure amministrative (di Marco La Bella); la risorsa umana (di Eleonora Attaguile e Giuseppe Di Bella); la cultura ed il clima organizzativo (di Tiziana Ramaci e Giuseppe Santisi); i network organizzativi e la governance democratica (di Francesco Raniolo).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.