Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'agire morale tra natura e cultura. Prospettive storiografiche e riflessioni teoriche

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'agire morale tra natura e cultura. Prospettive storiografiche e riflessioni teoriche
Titolo L'agire morale tra natura e cultura. Prospettive storiografiche e riflessioni teoriche
Curatore
Collana Cultura e formazione. Filosofia, 35
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788863181142
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie una serie di saggi che hanno come finalità di riflettere sulla crisi della riflessione morale dinanzi alle sfide dell'indagine scientifica sulla "natura umana", sui complessi e, talvolta, controversi rapporti tra mente e corpo, le cui radici storiche e concettuali possono ricostruirsi dalla filosofia classica a quella contemporanea. I saggi prendono le mosse dalla convinzione che è necessaria una ricognizione rinnovata, volta a rintracciare e a definire le modalità attraverso cui l'agire morale si è andato configurando sempre più intorno ai poli della storicità dei valori e della normatività della legge morale. Gli ambiti di indagine affrontati sono vari e molteplici sia dal punto di vista etico e teoretico sia da quello della ricostruzione storiografica di concetti fondamentali della riflessione filosofica occidentale. Filosofie della mente, della corporeità, della società, della storia, delle scienze naturali, della metafisica e dell'antropologia, intese come narrazione ricostruttiva della ragione e delle sue categorie, costituiscono i tratti più significativi dei saggi del volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.