Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tregua di Natale. Lettere dal fronte

Consulta il prodotto

sconto
5%
La tregua di Natale. Lettere dal fronte
Titolo La tregua di Natale. Lettere dal fronte
Prefazione ,
Collana I leoni
Editore Lindau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 11/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788833532486
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
"Mentre osservavo il campo ancora sognante, i miei occhi hanno colto un bagliore nell'oscurità. A quell'ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che ho passato la voce. Non avevo ancora finito che lungo tutta la linea tedesca è sbocciata una luce dopo l'altra. Subito dopo, vicino alle nostre buche, così vicino da farmi stringere forte il fucile, ho sentito una voce. Non si poteva confondere quell'accento, con il suo timbro roco. Ho teso le orecchie, rimanendo in ascolto, ed ecco arrivare lungo tutta la nostra linea un saluto mai sentito in questa guerra: 'Soldato inglese, soldato inglese, buon Natale! Buon Natale!'". Fronte occidentale, vigilia di Natale 1914: senza che nulla sia stato concordato, i soldati degli opposti schieramenti cessano il fuoco. Si accendono candele, si cantano inni di Natale. Comincia un botta e risposta di auguri gridati da parte a parte, fino a che qualcuno si spinge fuori dalla propria trincea per incontrare il nemico e stringergli la mano. La "tregua di Natale" fu un atto straordinario e coraggioso che partì da semplici soldati mossi da sentimenti di profonda umanità e fratellanza. Rileggere oggi, a distanza di cento anni, le lettere spedite dal fronte che raccontano quel gesto di spontanea e generosa insubordinazione ci commuove e ci interroga: è davvero impossibile costruire un mondo pacifico e solidale?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.