Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sessualità come obbligo all'alterità

Consulta il prodotto

sconto
5%
La sessualità come obbligo all'alterità
Titolo La sessualità come obbligo all'alterità
Curatore
Collana Laboratorio sociologico. Manualis.-didat., 50
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788846462541
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
La sessualità è socialità: è il "luogo" deputato a ricreare il "due", il rapporto con l'altro, l'essenza stessa della società e quindi di noi tutti, nel nostro "obbligato" stare insieme. "Sessualità" è allo stesso tempo sinonimo di creazione della vita, raggiungimento del piacere, obbligo all'alterità. In tal senso, essa è il fatto sociale per eccellenza. Oggetto di questa riflessione sono temi delicati e complessi come omosessualità e bisessualità, pedofilia, perversità, prostituzione, molestie sessuali, rapporto tra sessualità e salute, sessualità umana e animale, relazione tra sesso e cibo, differenze culturali e autarchia sessuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.