Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola europea tra istruzione e educazione. La voce degli insegnanti altoatesini

Consulta il prodotto

sconto
5%
La scuola europea tra istruzione e educazione. La voce degli insegnanti altoatesini
Titolo La scuola europea tra istruzione e educazione. La voce degli insegnanti altoatesini
Curatori ,
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788820421618
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Questa Ricerca documenta l'Atlante dei curricoli di base - Scuola dell'infanzia, Scuola primaria e Scuola media - di sette Paesi del vecchio continente: Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Svezia e Finlandia. In aggiunta, l'Alto Adige in quanto teatro dell'indagine sul campo condotta dagli autori. L'ambito pedagogico dell'indagine pone al centro la dimensione "implicita" dei percorsi formativi europei. Parliamo delle forme nobili del pensiero che risiedono nei saperi endogeni dove hanno vita le formae mentis e la metaconoscenze. Se è vero che la Scuola è chiamata non solo a trasmettere cultura ma anche a ritrovare cultura, appare legittima la proposta pedagogica di accreditare ufficialmente nei comparti scolastici i saperi "impliciti", tendenzialmente trascurati - in quanto facoltativi - nei Programmi nazionali tanto da essere relegati negli anfratti degli apprendimenti curricolari. Contributi di Liza Centrone, Manuela Gallerani, Franco Frabboni, Gernot Herzer, Doris Kofler e Gerwald Wallnöfer. La ricerca è stata realizzata in collaborazione con l'Agenzia Apollis.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.