Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per i concorsi nella Polizia di Stato

Consulta il prodotto

sconto
5%
La prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per i concorsi nella Polizia di Stato
Titolo La prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per i concorsi nella Polizia di Stato
Curatore
Collana I concorsi nella polizia di Stato, 303
Editore Nissolino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788850503414
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Questo manuale costituisce un’assoluta novità per tutti i candidati che devono sostenere la prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per i concorsi nella Polizia di Stato. La trattazione si articola in tre sezioni: Parte I - La Polizia di Stato: storia, ruoli e concorsi per l’accesso, in cui si forniscono nozioni rilevanti soprattutto per il colloquio, nella fase in cui viene valutata l’adeguata conoscenza del Corpo della Polizia di Stato da parte del candidato. Parte II - La seconda fase del concorso: prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, per spiegare in cosa effettivamente consistono le prove fisiche dei concorsi militari, proponendo anche nuovi e più efficaci metodi di preparazione (CrossFit). Viene chiarito tutto quanto c’è da sapere riguardo alla documentazione e ai requisiti richiesti in sede di accertamenti psico-fisici, con riferimento anche alle principali cause patologiche di non idoneità, concernenti la vista, l’efficienza muscolare, i tatuaggi e l’assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti. Quindi si specificano i requisiti attitudinali che deve possedere un aspirante agente di Polizia. Parte III - Principali test della personalità e attitudinali somministrati al concorso per agenti, con un’analisi dettagliata dei diversi tipi di test utilizzati per le selezioni in Polizia: inventari o questionari della personalità (MMPI-2, TALEIA-400A, Big Five, Test biografico), test proiettivi (Tavole di Rorschach, Z-Test) etc. Infine si spiegano le modalità di svolgimento del colloquio psicologico (con le “dritte” giuste per superarlo agevolmente) e viene proposta un’ampia tipologia di test attitudinali (svolti e commentati) generalmente somministrati ai concorsi per agenti. Per come è strutturato, il volume rappresenta uno strumento per chi deve sostenere questo tipo di prove, che spesso costituiscono una vera e propria incognita per i candidati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.