Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nissolino

Tutti i libri editi da Nissolino

Concorso polizia penitenziaria 653 allievi agenti del ruolo maschile. Teoria e quiz. Libro interattivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 736
Il manuale Concorso Polizia Penitenziaria 653 Allievi Agenti è un testo completo per la preparazione alla prova scritta del concorso, bandito a luglio 2025. Aderendo perfettamente alle indicazioni del bando, secondo cui la prova d’esame consisterà in una serie di domande, a risposta sintetica o a scelta multipla, su argomenti di cultura generale e materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo, la trattazione comprende: Letteratura italiana; Grammatica italiana; Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria); Scienze; Geografia; Storia; Educazione civica. Per ciascuna disciplina si propongono sia nozioni teoriche, per un agevole ripasso, sia test di verifica con quiz ufficiali di precedenti concorsi. Disponibile anche un questionario di cultura generale con domande a risposta aperta già complete di risposte sintetiche. A completamento del manuale Concorso Polizia Penitenziaria, ulteriori sussidi interattivi accessibili nell’area riservata: si tratta infatti di un “libro interattivo” con il quale potrai accedere alle espansioni web di approfondimento. Avrai a disposizione anche un software online con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi. In questo modo potrai esercitarti in infinite simulazioni della prova d’esame per testare il tuo livello di preparazione. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.
32,00 30,40

Concorso Arma dei Carabinieri 4918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Manuale completo per la prova scritta di selezione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 864
Il manuale «Concorso 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale» è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di selezione del concorso, aperto anche ai civili, bandito il 6 giugno 2025, che mette in palio 4.918 posti, così ripartiti: — 3.421 riservati ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo e in ferma prefissata iniziale in servizio; — 1.465 riservati ai civili. Il libro, che rispecchia perfettamente tutte le materie del programma d’esame, è strutturato in teoria e quiz, offrendo al candidato la possibilità sia di studiare agevolmente ciascuna disciplina, sia di esercitarsi con appositi test di verifica e, soprattutto, mediante un software con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi, per infinite simulazioni della prova d’esame, la quale consisterà «nella somministrazione di un questionario comprendente un numero di quesiti a risposta multipla predeterminata». Questi gli argomenti trattati: Grammatica e Capacità verbale; Comprensione di un testo scritto; Letteratura italiana; Matematica, Geometria, Ragionamento numerico; Informatica; Geografia; Scienze; Inglese; Storia; Cittadinanza e Costituzione; Storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri (quiz con risposte commentate). L’opera, integrata da una breve Introduzione sulla storia e l’ordinamento dell’Arma dei Carabinieri, è arricchita da ulteriori sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni), accessibili nell’area riservata, che rendono lo studio piacevole e dinamico. Questo è un libro interattivo. Con questo manuale puoi accedere a: – estensioni e approfondimenti online; – software per la simulazione della prova d’esame, con migliaia di quiz ufficiali per infinite esercitazioni; – videolezioni su come risolvere agevolmente alcune tipologie di quiz di logica.
28,00 26,60

Concorso Marina Militare 266. Allievi Marescialli. Manuale per le prove di verifica delle qualità culturali e intellettive e della conoscenza della lingua inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il manuale “Concorso 266 Allievi Marescialli Marina Militare Italiana” è un testo completo per la preparazione alle prove di verifica delle qualità culturali e intellettive e della conoscenza della lingua inglese del concorso, pubblicato sul Portale unico del Reclutamento (inPA) il 24 marzo 2025, per l’ammissione al 28° corso biennale (2025-2027) di 266 Allievi Marescialli della Marina Militare. Strutturato in teoria e quiz per consentire al candidato di studiare ciascuna disciplina e di esercitarsi con test di verifica, il manuale aderisce perfettamente al bando, dove è specificato che la prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla, dei quali 30 di Matematica (Trigonometria, Algebra e Geometria), 40 costituiti da quiz logico-deduttivi e i rimanenti 30 sulla Lingua italiana. Ultimata tale prova, i concorrenti saranno poi sottoposti, seduta stante, all’accertamento della conoscenza della Lingua inglese, che a sua volta consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla. Pertanto la trattazione comprende: Italiano, Matematica (Algebra, Geometria, Trigonometria), Lingua inglese, Quiz logico-deduttivi (test con soluzioni commentate). Il testo, integrato da una breve Introduzione sulla storia e l’ordinamento della Marina Militare Italiana, è completato, nell’area riservata, da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con migliaia di quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.
24,00 22,80

Concorso Esercito Italiano 140 Allievi Marescialli. Manuale per le prove di verifica delle qualità culturali e intellettive e della conoscenza della lingua inglese - Italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 768
Il manuale “Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito Italiano” è un testo completo per la preparazione alle prove di verifica delle qualità culturali e intellettive e della conoscenza della lingua inglese del concorso, pubblicato sul sito del Ministero della Difesa il 26 febbraio 2025, per l’ammissione al 28° corso biennale (2025-2027) di 140 Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano. Strutturato in teoria e quiz per consentire al candidato di studiare ciascuna disciplina e di esercitarsi con test di verifica, il manuale aderisce perfettamente al bando, dove è specificato che la prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla, dei quali 50 sulla Lingua italiana, 30 su argomenti di carattere logico-cognitivo e i rimanenti 20 su argomenti di Attualità, Cittadinanza e Costituzione, Storia, Geografia e Logica matematica, comprese Aritmetica, Algebra e Geometria. Il superamento di tale prova darà poi accesso, nella stessa giornata, all’accertamento della conoscenza della Lingua inglese, che a sua volta consisterà nella somministrazione di 30 quesiti a risposta multipla. Pertanto la trattazione comprende: Italiano. Cittadinanza e Costituzione. Geografia. Storia e Attualità. Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria). Lingua inglese. Quiz logico-cognitivi (test con soluzioni commentate). Abilità logico-matematiche (test con soluzioni commentate) Il testo è completato, nell’area riservata, da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con migliaia di quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.
34,00 32,30

Concorso Guardia di Finanza 1198 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione. Lingua italiana e abilità linguistiche. Storia. Educazione civica. Lingua inglese. Informatica. Abilità logico-matematiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 512
Il manuale Concorso Guardia di Finanza 1.198 allievi marescialli è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso anno 2025, con i posti così ripartiti: 1.108 sono destinati al contingente ordinario di cui: 20 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma d’istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei requisiti prescritti; 90 sono destinati al contingente di mare di cui: 40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC); 25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH); 20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM); 5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC). Rispecchiando il programma d’esame, secondo cui la prova di preselezione consisterà nella somministrazione di un questionario di 100 domande a risposta multipla, il Manuale Concorso Guardia di Finanza affronta la trattazione delle seguenti materie: Lingua italiana (verifica delle abilità linguistiche e conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua); Storia; Educazione civica; Lingua inglese; Informatica; Abilità logico-matematiche (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; configurazioni geometriche con logica numerica; ragionamento matematico e problem solving; grafici e tabelle; insiemi; equazioni simboliche; calcolo delle percentuali e delle probabilità; ragionamento geometrico-spaziale; quiz figurali). Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. Il testo, integrato da una breve introduzione su Storia e ordinamento della Guardia di Finanza, è completato da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con oltre 10.000 quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.
30,00 28,50

Concorso Aeronautica militare. 300 allievi marescialli. Manuale per la prova scritta logico-culturale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 690
Un indispensabile strumento di preparazione al concorso per il reclutamento di 300 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare, da ammettere al 28° corso biennale (2025 - 2027) per Allievi Marescialli. Indirizzato, in particolare, alla prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive, il volume propone un’efficace sintesi teorica delle materie d’esame, integrata da test di verifica per un adeguato riscontro delle conoscenze acquisite. Pertanto, il testo si articola in otto sezioni: Italiano; Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria); Fisica; Storia; Cittadinanza e Costituzione; Geografia (Italia, Europa, continenti extraeuropei); Inglese; Quiz di Logica (quesiti logico-deduttivi). L’opera, completata da una breve Introduzione sull’ordinamento dell’Aeronautica Militare Italiana e sulle modalità di reclutamento e formazione degli Allievi Marescialli, è inoltre arricchita da sussidi interattivi che rendono lo studio piacevole e dinamico.
32,00 30,40

Concorso Arma dei Carabinieri 626 allievi marescialli. Manuale per la prova preliminare e della prova scritta di italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 832
Il manuale “Concorso Arma dei Carabinieri 626 Ispettori Allievi Marescialli” è un testo completo per la preparazione alla prova preliminare e alla prova scritta di italiano del concorso aperto anche ai civili, bandito sul sito ufficiale dell’Arma il 6 febbraio 2025, per l’ammissione al 15° corso triennale (2025-2028) di 816 allievi marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Strutturato in teoria e quiz per consentire al candidato di studiare ciascuna disciplina e di esercitarsi con test di verifica, il manuale Concorso Arma dei Carabinieri 816 Allievi Marescialli aderisce perfettamente al bando, dove è specificato che la prova preliminare a quiz riguarderà argomenti di cultura generale, logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), informatica, nonché la conoscenza di una lingua straniera, mentre la prova scritta di italiano, anch’essa a quiz, servirà per accertare nei candidati la conoscenza delle strutture fondamentali della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, lessico, semantica), le abilità di ragionamento verbale induttivo e le capacità di comprensione di un testo scritto. Pertanto la trattazione comprende: – Grammatica e Capacità verbale – Comprensione di un testo scritto – Letteratura italiana – Matematica e Geometria – Informatica – Geografia – Scienze – Inglese – Storia – Costituzione e Cittadinanza italiana – Ragionamento numerico – Attualità (quiz commentati online) Il testo, integrato da una breve Introduzione sull’ordinamento dell’Arma dei Carabinieri, è completato da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con oltre 10.000 quiz ufficiali di concorsi precedenti, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.
29,00 27,55

Concorso polizia penitenziaria. 3246 allievi agenti. Teoria e quiz. Libro interattivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 736
Il manuale Concorso Polizia Penitenziaria 3246 Allievi Agenti è un testo completo per la preparazione alla prova scritta del concorso aperto anche ai civili, bandito nel 2025. Aderendo perfettamente alle indicazioni del bando, secondo cui la prova d’esame consisterà in una serie di domande, a risposta sintetica o a scelta multipla, su argomenti di cultura generale e materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo, la trattazione comprende: – Letteratura italiana; – Grammatica italiana; – Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria); – Scienze; – Geografia; – Storia; – Educazione civica. Per ciascuna disciplina si propongono sia nozioni teoriche, per un agevole ripasso, sia test di verifica con quiz ufficiali di precedenti concorsi. Disponibile anche un questionario di cultura generale con domande a risposta aperta già complete di risposte sintetiche. A completamento del manuale Concorso Polizia Penitenziaria, ulteriori sussidi interattivi accessibili nell’area riservata: si tratta infatti di un “libro interattivo” con il quale potrai accedere alle espansioni web di approfondimento. Avrai a disposizione anche un software online con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi. In questo modo potrai esercitarti in infinite simulazioni della prova d’esame per testare il tuo livello di preparazione. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.
32,00 30,40

Concorso Guardia di Finanza 1634 allievi finanzieri. Manuale per la prova scritta di preselezione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2024
pagine: 544
Il manuale Concorso Guardia di Finanza 1634 allievi finanzieri è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso aperto anche ai civili, oltre che ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, pubblicato il 20-11-2024 sull’inPA, il portale per il reclutamento del personale della P.A. Aderendo perfettamente al programma d’esame, il libro tratta le seguenti materie: Lingua italiana Storia Educazione civica Geografia Abilità logico-matematiche Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. A completamento del Manuale per il concorso in Guardia di Finanza, una breve introduzione su Storia e ordinamento della Guardia di Finanza e sussidi interattivi accessibili nell’area riservata: software con migliaia di quiz per la simulazione della prova d’esame, espansioni web di approfondimento, videolezioni di Logica. Scopri tutti i libri di preparazione per i concorsi nelle forze armate.
26,00 24,70

Concorso Polizia di Stato. 1306 allievi agenti. Manuale completo per la preparazione alla prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2024
pagine: 688
Il manuale "Concorso Polizia di Stato. 1306 allievi agenti" è un testo completo per la preparazione alla prova scritta del concorso, bandito sul sito dell’inPA il 24 luglio 2024, aperto a tutti i civili. Il testo, che propone teoria e quiz, aderisce perfettamente alle indicazioni del bando, secondo cui la prova d’esame consisterà in un questionario composto da domande con risposta a scelta multipla o a risposta sintetica riguardanti argomenti di cultura generale e materie della scuola media dell’obbligo, tese anche ad accertare un sufficiente livello di conoscenza dell’Inglese e dell’Informatica, nonché quesiti di ragionamento logico-matematico e critico-verbale. Pertanto la trattazione di questo manuale per il concorso Polizia di Stato comprende: Letteratura italiana Grammatica italiana Storia Educazione civica Geografia Scienze Matematica e Geometria Informatica Lingua inglese (quiz con risposte commentate) Quiz di Cultura generale a risposta sintetica Quiz di ragionamento logico-matematico e critico-verbale (espansione online). A completamento dell’opera, videolezioni di logica e un software con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame.
30,00 28,50

Concorso Arma dei Carabinieri 3852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Manuale completo per la prova scritta di selezione. Concorso aperto anche ai civili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2024
pagine: 864
Il manuale “Concorso 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale” è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di selezione del concorso, aperto anche ai civili, bandito sul sito ufficiale dell’Arma il 27 maggio 2024. Il libro, che rispecchia perfettamente tutte le materie del programma d’esame, è strutturato in teoria e quiz, offrendo al candidato la possibilità sia di studiare agevolmente ciascuna disciplina, sia di esercitarsi con appositi test di verifica e, soprattutto, mediante un software con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi, per infinite simulazioni della prova d’esame. Questi gli argomenti trattati: Grammatica e Capacità verbale; Comprensione di un testo scritto; Letteratura italiana; Matematica, Geometria, Ragionamento numerico; Informatica; Geografia; Scienze; Inglese; Storia; Cittadinanza e Costituzione; Storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri (quiz con risposte commentate). L’opera, integrata da una breve Introduzione sulla storia e l’ordinamento dell’Arma dei Carabinieri, è arricchita da ulteriori sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni), accessibili nell’area riservata, che rendono lo studio piacevole e dinamico. Con questo manuale puoi accedere a: estensioni e approfondimenti online; software per la simulazione della prova d’esame, con migliaia di quiz ufficiali per infinite esercitazioni; videolezioni su come risolvere agevolmente alcune tipologie di quiz di logica. Sperimenta con noi un nuovo modo di studiare!
28,00 26,60

Concorso Polizia Penitenziaria 2568 allievi Agenti. Teoria e quiz per la preparazione alla prova scritta del Concorso aperto anche ai civili

Libro: Libro in brossura
editore: Nissolino
anno edizione: 2024
pagine: 736
Il manuale Concorso Polizia Penitenziaria 2568 Allievi Agenti è un testo completo per la preparazione alla prova scritta del concorso aperto anche ai civili, bandito nel 2024. Aderendo perfettamente alle indicazioni del bando, secondo cui la prova d’esame consisterà in una serie di domande, a risposta sintetica o a scelta multipla, su argomenti di cultura generale e materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo, la trattazione comprende: Letteratura italiana; Grammatica italiana; Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria); Scienze; Geografia; Storia; Educazione civica. Per ciascuna disciplina si propongono sia nozioni teoriche, per un agevole ripasso, sia test di verifica con quiz ufficiali di precedenti concorsi. Disponibile anche un questionario di cultura generale con domande a risposta aperta già complete di risposte sintetiche. A completamento del manuale Concorso Polizia Penitenziaria, ulteriori sussidi interattivi accessibili nell’area riservata: si tratta infatti di un “libro interattivo” con il quale potrai accedere alle espansioni web di approfondimento. Avrai a disposizione anche un software online con migliaia di quiz ufficiali di precedenti concorsi. In questo modo potrai esercitarti in infinite simulazioni della prova d’esame per testare il tuo livello di preparazione. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.