Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La procedura nei delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede

Consulta il prodotto

sconto
5%
La procedura nei delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede
Titolo La procedura nei delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede
Curatore
Collana Quaderni di Ius Missionale, 12
Editore Urbaniana University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 129
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788840160986
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Gli atti del V Corso intensivo, organizzato dalla Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università Urbaniana, si occupano della procedura concernente i delitti riservati alla competenza della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il Corso è stato strutturato in modo tale da affrontare ogni aspetto del "cammino" procedurale relativo ai delieta reservata, seguendo un ordine strettamente cronologico. Nella fase preprocessuale dell'indagine previa, vengono analizzati i vari profili che caratterizzano tale istituto e le relative difficoltà interpretative. Si passa, poi, a esaminare con attenzione un profilo che è stato spesso oggetto di critica a opera della dottrina, ovvero quello della prescrizione dell'azione criminale afferente i delitti riservati. Successivamente si indagano i possibili percorsi procedurali in tema di delieta reservata, tenuto conto del combinato disposto di cui agli artt. 16 e 21 del m.p. Sacramentorum sanctitatis tutela. In seguito vengono analizzate tutte quelle particolarità procedurali antecedenti alla fase impugnativa. Concludendo viene esaminato l'aspetto afferente l'eventuale impugnazione di una sentenza o di un decreto. Temi l'indagine previa; la prescrizione dell'azione criminale; il processo penale amministrativo; particolarità procedurali nei casi di delieta reservata; l'impugnazione nei casi di delieta reservata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.