Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La persona ai confini della vita e della morte. Questioni di bioetica tra medicina e società

Consulta il prodotto

sconto
5%
La persona ai confini della vita e della morte. Questioni di bioetica tra medicina e società
Titolo La persona ai confini della vita e della morte. Questioni di bioetica tra medicina e società
Curatore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788856839982
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Questo volume è il frutto di un percorso realizzato presso l'Università "Magna Græcia" di Catanzaro da un Gruppo di studio interdisciplinare e interfacoltà composto da medici di diverse specialità, giuristi, biologi, farmacologi e sociologi che, partito da una messa a fuoco preliminare delle implicazioni profonde per il lavoro clinico quotidiano che gli interrogativi bioetici relativi alla vita e alla morte sollevano, è approdato alla realizzazione di un convegno nazionale nel quale approfondire in una prospettiva interdisciplinare le diverse concezioni di persona, alla ricerca di quel "senso del limite" che solo può consentire di valutare gli orizzonti del possibile che la tecnoscienza biomedica incessantemente apre. Il "ritorno della persona" coincide infatti con la questione della soggettività, divenuta un oggetto in sé problematico a causa dell'incertezza e dell'instabilità che caratterizzano la condizione esistenziale in una società sempre più spersonalizzante e omologante come quella dell'era globale in cui viviamo. L'altra strada è quella indicata dal concetto di persona, che ricolloca il soggetto nella concretezza relazionale dei suoi legami sociali e nella storicità del suo divenire: è qui che la dimensione etica entra in gioco con forza, ponendo questioni di grande rilevanza relative all'agire umano in un tempo di marcato pluralismo morale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.