Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La partecipazione fra ricerca e valutazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La partecipazione fra ricerca e valutazione
Titolo La partecipazione fra ricerca e valutazione
Curatori ,
Collana Valutazione. Teoria, metodol. e ricerca, 11
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788856802498
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Le scienze sociali debbono saper cogliere la sfida che le nuove dimensioni della democrazia partecipativa portano ai tradizionali strumenti di ricerca sociale e valutativa, per adeguarli ad un contesto mutato, in cui si riducono le distanze tra "osservatore" ed "osservato", al pari di quelle tra "rappresentante" e "rappresentato". È soprattutto a livello locale che questi fenomeni si manifestano in modo più nitido, per l'affannosa ricerca di legittimazione di poteri decentrati caratterizzati da "rappresentanza senza delega" e per la crescente richiesta dei cittadini di essere gli attori principali, non semplici comparse, delle nuove politiche urbane. A partire da uno studio di caso, il Piano Regolatore Sociale del Comune di Genova, il volume affronta a pieno campo il tema della partecipazione ai processi decisionali e valutativi. L'esperienza analizzata viene letta alla luce della riflessione teorica in argomento e questo consente di mettere a fuoco in chiave operativa le modalità ottimali con le quali gestire la partecipazione nelle diverse fasi del ciclo di una policy, ai molteplici livelli settoriali e territoriali, che coinvolgono stakeholder differenti, ivi inclusi i cittadini e i funzionari pubblici e richiedono l'impiego di strumenti adeguati ad ogni singola iniziativa. Pianificazione strategica e partecipazione sono declinati in termini operativi, con un continuo rimando alle implicazioni teoriche e metodologiche delle scelte adottate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.