Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mondializzazione di Dante. Ediz. italiana, inglese e francese

Consulta il prodotto

sconto
5%
La mondializzazione di Dante. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo La mondializzazione di Dante. Ediz. italiana, inglese e francese
Curatore
Collana Fascicoli monografici di «Italianistica»
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 184
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788833152608
 
240,00 228,00
 
Risparmi: €  12,00 (sconto 5%)

 
Negli studi che si presentano in questo volume il Dante monumentale costruito durante l’Ottocento convive sempre di più, dal secondo dopoguerra in poi, con un Dante ridimensionato per entrare nei piccoli templi della cultura e del consumo domestici; un processo lungo e articolato, in cui si deve comprendere la mondializzazione del mercato librario negli anni ottanta o la rivoluzione del web all’inizio del Duemila. La memoria culturale italiana e internazionale ha costituito un patrimonio di ‘citazioni’ dantesche, e attraverso queste, trasformate in ‘meme’, il ‘mito’ contemporaneo di Dante è ricostruito, dilatato e manipolato. Accanto però alla omologazione prodotta dai flussi di linguaggi e di transazioni del nostro mondo resiste ancora il principio della non contemporaneità del contemporaneo (p. e., Derek Walcott alla fine del Novecento si appoggia su Dante per dare una dimensione epica all’identità caraibica). Portare in luce questi grovigli di relazioni fa parte delle sfide conoscitive che quest’opera raccoglie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.