Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali
Titolo La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali
Curatore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-602
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788813308667
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
L'opera si propone di fornire una prima interpretazione delle norme introdotte in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali dal d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28. Pur nel rispetto del rigore scientifico, l'opera è caratterizzata anche da un taglio pratico: la seconda parte è affidata all'esame della figura del mediatore e delle principali tecniche di comunicazione. Numerose e rilevanti sono le novità introdotte dal nuovo testo normativo. In tale prospettiva, quest'opera intende analizzare il fenomeno della mediazione nel suo complesso, offrendo nella prima parte una disamina critica ed approfondita della nuova legge, nonché nella seconda parte, un'analisi dettagliata ed esauriente di tutte le fasi di cui si compone il procedimento di mediazione, con particolare attenzione alle principali tecniche di negoziazione e comunicazione utilizzate nella conduzione degli incontri di mediazione. Viene inoltre sottolineata la straordinaria importanza concreta che la disciplina presenta: importanza che, se per il procedimento obbligatorio di mediazione è differita di dodici mesi dall'entrata in vigore avvenuta il 20 marzo 2010, per il procedimento di mediazione spontaneo e per quello su invito del giudice è invece immediata, applicandosi questi procedimenti anche ai processi in corso. Pari importanza pratica la nuova disciplina riveste per gli organismi di conciliazione già istituiti od istituendi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.