Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fortuna di Boccaccio nella tradizione letteraria italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
La fortuna di Boccaccio nella tradizione letteraria italiana
Titolo La fortuna di Boccaccio nella tradizione letteraria italiana
Curatore
Collana Letterature
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788861942370
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
"In questo volume su Boccaccio sono raccolti saggi e interventi critici dedicati sia al 'Decameron', sia alla sua fortuna. A dominare è stato l'aspetto della ricezione, secondo una tendenza prevalente nelle iniziative sorte intorno al VII centenario della nascita. Il pregio dei contribuiti è quello di non abbandonarsi alla casualità rapsodica dei sondaggi, ma di occuparsi, sia pure per campioni, di tutti i secoli, dal Quattro al Novecento, facendo prevalere, nella continuità diacronica, la varietà dei temi e dei generi, approfittando della natura mobile e metamorfica della novella. E come questa può confluire nel genere del cantare nel Quattrocento, della commedia nel Cinquecento, del romanzo nel Seicento, della novella in versi del Settecento, del racconto sentimentale nell'Ottocento, della letteratura per l'infanzia e del cinema nel Novecento e perfino del tweet in questo principio del XXI secolo. Se quelli sulla fortuna del 'Decameron'sono gli interessi prevalenti, non sono nemmeno mancati degli affondi diretti sull'opus maius, da parte di alcuni tra i maggiori specialisti italiani degli studi su Boccaccio, a riprova della sua inesauribilità." (Andrea Battistini).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.