Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La distanza sociale. Le città italiane tra spazio fisico e spazio socio-culturale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La distanza sociale. Le città italiane tra spazio fisico e spazio socio-culturale
Titolo La distanza sociale. Le città italiane tra spazio fisico e spazio socio-culturale
Curatore
Collana Sociologia, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788846496379
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Questo volume raccoglie i contributi di analisi che sono a base della individuazione delle città italiane nelle quali è stata effettuata la ricerca su La distanza sociale. Le città analizzate sono, da Nord a Sud, Milano, Genova, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo, scelte in quanto tipiche di processi italiani differenziati. Le analisi condotte evidenziano una fortissima continuità storica che è a base di molte delle realtà urbane e metropolitane italiane della contemporaneità; in particolare viene provato che il disegno urbanistico è strettamente legato al disegno sociale, e alla topografia urbana corrisponde in modo netto una leggibilissima topografia sociale. In questo senso le analisi effettuate rendono ragione delle distanze sociali oggettivamente vissute e sono spesso predittori non secondari delle distanze sociali soggettivamente percepite.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.