Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona
Titolo La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona
Curatore
Collana Oss. permanente criminalità organizzata
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-404
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788814173257
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie in ordine sistematico un'ampia gamma di contributi in tema di cooperazione giudiziaria, il cui filo conduttore è l'integrazione europea nel settore penale dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Tale filo percorre in particolare, i seguenti temi: il quadro istituzionale e delle fonti dell'Unione europea, alla luce dell.adozione del trattato di Lisbona; il principio del mutuo riconoscimento rispetto alle misure limitative della libertà personale, ai diritti di difesa e alle prove; la circolazione dei dati; il coordinamento delle indagini e il principio del ne bis in idem; l'attività di Europol ed Eurojust, e la possibile creazione di una procura europea; infine, il contrasto ad alcuni tipi di reati transnazionali (tratta di esseri umani e il crimine organizzato) e le ricadute che sui reati aventi questa dimensione può avere la responsabilità delle persone giuridiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.