Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione
Titolo La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione
Curatore
Collana Pedagogia sociale, storia dell'educazione e letteratura per l'infanzia, 11
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 322
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788891713681
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Partendo da alcune riflessioni circa il dibattito pedagogico attuale, l'opera intende evidenziare linee di ricerca tese a rafforzare la complessità dell'identità del sapere pedagogico. In tale cornice di riferimento emergono matrici storiche, culturali e scientifiche della ricerca pedagogia, dalla prospettiva sistemico-relazionale a quella praticoprogettuale a quella fondamentale di stile fenomenologico-ermeneutico e, allo stesso tempo, processi di innovazione sui quali il sapere pedagogico è chiamato ad offrire il proprio contributo. Nello specifico, attraverso tali orientamenti di ricerca pedagogica, gli autori indagano ed elaborano prospettive di analisi sulla complessità del sapere pedagogico orientato ad analizzare temi quali la valenza etica dell'educazione, la dimensione epistemologica della pedagogia sociale, l'educazione alla democrazia e alla decisionalità, il valore della responsabilità, il senso del margine e la costruzione di un nuovo welfare, la formazione degli adulti e delle professioni fragili, il rapporto tra Università e Scuola.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.