Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
5%
La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Volume Vol. 1
Titolo La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Pittori di accademia, macchiaioli, postmacchiaioli
Curatori ,
Collana Studi e percorsi storico-artistici
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788879706223
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Il primo di due volumi raccoglie in un'indagine organica i dipinti del XIX secolo appartenuti a Leone Ambron e donati alla Galleria d'arte moderna di Firenze. L'opera intende analizzare in una visione organica una parte cospicua dei trecentocinquanta pezzi che compongono l'intera collezione, dividendola per scuole e sottolineando i motivi delle scelte operate da Ambron nel corso di vari decenni. Il particolare amore che egli ebbe verso i macchaioli lo portarono ad acquistare quadri di tutto rilievo, alcuni dei quali eseguiti da Giovanni Fattori, tra i quali spicca il ritratto della cugina Argia, quello della seconda moglie e di Diego Martelli. Ma altri nomi prestigiosi rendono unica questa raccolta, come Odoardo Borrani, Vito D'Ancona, Silvestro Lega. I vari gruppi sono stati analizzati da specialisti nel settore fornendo al lettore, oltre ad uno studio puntuale e attento, una bibliografia che agevolerà i futuri approfondimenti di questo momento cruciale della storia dell'arte moderna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.