Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coesione sociale: che cos'è e come si misura

Consulta il prodotto

sconto
5%
La coesione sociale: che cos'è e come si misura
Titolo La coesione sociale: che cos'è e come si misura
Curatore
Collana Sociologia, cambiamento e pol. soc.Studi, 20
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788856802207
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Nel Rapporto annuale sulla situazione del paese uscito a fine 2007, il Censis sottolinea che la mancanza di coesione sociale è oggi il più grave problema dell'Italia. Anche a livello europeo il tema della coesione sociale è percepito come un problema centrale e strategico per le istituzioni comunitarie, al punto che il Consiglio d'Europa ha deciso di istituire una Direzione Generale espressamente dedicata alla Coesione Sociale. Ma di cosa parliamo quando diciamo coesione sociale? Come si misura il grado di coesione sociale di una società? Quali sono i modi con cui è possibile aumentarla? Il ruolo del terzo settore in questa prospettiva è marginale o centrale? A queste ed altre domande cerca di rispondere il volume, che si propone come primo inquadramento di un tema non sufficientemente indagato sia sotto il profilo teorico sia sul piano della ricerca empirica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.