Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città come testo critico

Consulta il prodotto

sconto
5%
La città come testo critico
Titolo La città come testo critico
Curatore
Collana Architettura, 36
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788846492128
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
Questa raccolta di scritti presenta una riflessione sul modo in cui oggi possa essere inteso l'"impegno" della ricerca architettonica verso la società, impegno motivato dalla consapevolezza delle responsabilità etiche e collettive dell'architettura nei confronti dei processi che stanno radicalmente cambiando l'immagine della città contemporanea. I contributi di Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara, Marco Biraghi, Cesare Macchi Cassia, Antonio Monestiroli, Franco Purini, Daniele Vitale, Guido Zuliani oltre quello del curatore, sono apporto di differenti scuole e tradizioni di ricerca e toccano una serie di temi: la rilettura critica del progetto urbano del Movimento Moderno, la città "implicita" nel progetto d'architettura, il concetto di "autonomia" nel progetto della città, la città come "regno di mondi figurativi diversi" e terreno di una consapevolezza storica dell'architettura, il ruolo del progetto nella recente costruzione di nuovi scenari urbani in alcuni contesti europei. Il legame che all'origine unisce tutti questi contributi è il tentativo di rispondere ad alcune sollecitazioni formulate per iscritto dal curatore in occasione di un seminario tenutosi presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano nel gennaio 2006.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.