Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La carta veloce. Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento

Consulta il prodotto

sconto
5%
La carta veloce. Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento
Titolo La carta veloce. Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento
Curatori ,
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria, 77
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788835117469
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
La scrittura periodica non è tra le prime componenti che vengono in mente quando si pensa al secolo che ci ha fatti; eppure l’Ottocento non sarebbe stato lo stesso senza la presenza di gazzette, giornali e riviste nel contesto pre e postunitario, e il fascino che la “carta veloce” ha esercitato sul pubblico italiano. Strumento di dialogo intermediale e transnazionale, i periodici emergono come veicoli di informazione e di acculturazione nei decenni centrali del secolo, e si affermano dopo l’Unità come punti di riferimento nella formazione di lettori e lettrici di specifiche comunità immaginate. Questo volume riflette sul giornalismo italiano a partire da una serie di interrogativi: chi è il pubblico dei periodici nell’Ottocento? Qual è il ruolo di giornali e riviste nella formazione della cultura moderna? Quale il rapporto tra istituzioni, potere politico e giornali? E ancora, in che modo l’evoluzione della professione del giornalista può essere approfondita dallo studio di figure meno note, come Giuditta Lampugnani e Camillo Cima a Milano, o Vincenzo Torelli a Napoli? Infine, in che modo il pensare l’Ottocento da momenti storici diversi ci consente di parlarne in modi nuovi, di tracciare linee guida e percorsi inediti, anche grazie al contesto digitale? Scritti di Bianca Maria Antolini, Sara Boezio, Massimo Castellozzi, Morena Corradi, Patrizia Landi, Alessandra Palidda, Loredana Palma, Maurizio Punzo, Silvia Valisa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.