Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italiani di cinesi, italiano per cinesi. Dalla prospettiva didattica acquizionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Italiani di cinesi, italiano per cinesi. Dalla prospettiva didattica acquizionale
Titolo Italiani di cinesi, italiano per cinesi. Dalla prospettiva didattica acquizionale
Curatore
Collana L'Officina della lingua - Strumenti
Editore Guerra Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788855702836
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
L'insegnamento dell'italiano a studenti universitari cinesi offre almeno tre opportunità ai docenti di italiano L2 che desiderano portare la ricerca linguistica in classe. La prima è per poter vedere fino a che punto la distanza tipologica tra lingua madre e lingua-obiettivo sia un fattore di ritardo nell'apprendimento. La seconda opportunità è quella di essere costretti a scegliere tra elementi che vanno insegnati subito, elementi che possono aspettare ed elementi della lingua che possono anche non essere insegnati. La terza è di poter confrontare gli apprendenti spontanei con quelli non spontanei. I contributi presenti in questo volume sono scritti da ricercatori, professori, docenti che hanno provato a fare in classe quello che suggeriscono di fare. Il volume suggerisce inoltre come alcune ipotesi linguistiche possono essere testate in classe. L'idea condivisa è che i tempi siano maturi per la didattica acquisizionale e per i programmi di ricerca che cercano risposte a una domanda fondamentale: può l'istruzione modificare il ritmo e la qualità dell'acquisizione linguistica?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.