Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla studio del diritto dell'energia. Questioni e prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione alla studio del diritto dell'energia. Questioni e prospettive
Titolo Introduzione alla studio del diritto dell'energia. Questioni e prospettive
Curatore
Collana Fuori collana
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788893915175
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il progetto editoriale che ha dato luogo a questo volume è nato a seguito di una serie di stimoli ricevuti durante gli anni di attività, didattica e di ricerca, della Cattedra di Diritto dell’energia, incardinata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante questi anni l’opportunità di insegnare una materia di natura così spiccatamente interdisciplinare, ha reso necessario affrontare le tematiche energetiche offrendo agli studenti un approccio teorico-pratico ed in costante dialogo con gli esperti del settore. Il libro, infatti, raccoglie i contributi di esponenti del mondo accademico, forense e della magistratura amministrativa nonché di responsabili di primarie società energetiche, con l’obiettivo di fornire un inquadramento dogmatico-giuridico di specifiche questioni considerando, altresì, le nuove prospettive offerte dalla attuale fase di transizione energetica. Il testo è aggiornato alla COP24 di Katowice sul cambiamento climatico, alla Direttiva UE 2018/844 sull'efficienza energetica e alla legge di bilancio 2019.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.