Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intervento pubblico e politica economica fascista

Consulta il prodotto

sconto
5%
Intervento pubblico e politica economica fascista
Titolo Intervento pubblico e politica economica fascista
Curatore
Collana La finanza pubblica, 43
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 784
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856802009
 
85,00 80,75
 
Risparmi: €  4,25 (sconto 5%)

 
I saggi raccolti nel volume, dedicati alle principali linee di tendenza della politica economica italiana nel periodo fascista, rappresentano il frutto del lavoro di un gruppo di ricerca composto da docenti della Facoltà di Economia dell'Università di Napoli "Federico II". I temi prescelti sono: i punti nodali alla base dell'intervento pubblico (D. Fausto); i tentativi degli economisti italiani di approdare ad una nuova scienza economica (A. M. Fusco); le origini e le caratteristiche degli enti e istituzioni economiche sorti durante il fascismo (L. Iaselli); la particolare valenza della politica agricola del regime (G-A. Marselli); i mutamenti della politica industriale dalla subordinazione agli interessi degli imprenditori privati alla connessione con gli interessi pubblici espressi dall'IRI (A. dell'Orefice); l'influenza dei condizionamenti interni e internazionali nelle scelte della politica commerciale (G. Tullio); l'evoluzione della politica monetaria con riferimento agli obiettivi politici a cui è spesso subordinata (M. L. Cavalcanti); i provvedimenti di legislazione sociale (I. Puglia); i diversi momenti dell'andamento della finanza pubblica (D. Fausto). Si tratta, quindi, di un esauriente quadro degli aspetti economico-sociali del regime, alla luce di un vasto e approfondito lavoro di ricerca che mira a dare un significativo contributo alla conoscenza di quel periodo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.