Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interferenze. Registi/scrittori e scrittori/registi nella cultura italiana

Consulta il prodotto

Interferenze. Registi/scrittori e scrittori/registi nella cultura italiana
Titolo Interferenze. Registi/scrittori e scrittori/registi nella cultura italiana
Curatori ,
Editore Padova University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788869381676
 
18,00
 

Nella cultura italiana la categoria dei registi/scrittori o degli scrittori/registi ha fatto la sua comparsa sin dagli albori del cinema e registra negli ultimi anni una significativa crescita. Il volume indaga il fenomeno dal punto di vista sia teorico che storico, soffermandosi in particolare sulle zone di interferenza tra i due codici in diversi autori: oltre ai casi storicamente più noti rappresentati da Pasolini e Soldati, si approfondisce il lavoro di altre figure le cui forme espressive si sono sviluppate sia nella scrittura che nel cinema, da Febo Mari a Curzio Malaparte, da Eduardo De Filippo a Michelangelo Antonioni, da Nelo Risi a Luigi Malerba, passando per Carmelo Bene, Fabio Carpi, Gianni Celati e Ermanno Cavazzoni, sino a giungere alla strettissima contemporaneità con Pupi Avanti, Roberto Andò, Paolo Sorrentino, Mario Martone e Gianni Amelio. Con un’intervista a Gianni Amelio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.