Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intendere la vita e la morte. Apporti psicoanalitici alle tanotofilie e tanatofobie del vivere quotidiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Intendere la vita e la morte. Apporti psicoanalitici alle tanotofilie e tanatofobie del vivere quotidiano
Titolo Intendere la vita e la morte. Apporti psicoanalitici alle tanotofilie e tanatofobie del vivere quotidiano
Curatori ,
Collana Gli sguardi, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788856823271
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Questo Quaderno del Centro Psicoanalitico di Roma, sezione locale della Società Psicoanalitica Italiana, raccoglie le riflessioni di diversi autori sulla naturale non rappresentabilità della morte e sul rischio di letture superficiali, almeno in termini di economia di lavoro psichico, quale approdo del mondo occidentale contemporaneo. Le forme attuali di conoscenza che l'impatto della morte sulla vita fornisce allo psichismo e alla vita inconscia sono esplorate e interrogate. La possibilità o meno di pensare la lacerazione della continuità dell'esistere e la morte dell'altro si accompagna al limite di rappresentabilità della fine della propria vita. Alla ricerca di questo limite lo psichismo può arricchirsi dispiegando gli investimenti libidici, aprirsi alla creatività o inibirsi e sgomentarsi fino all'annichilimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.