Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rupestre e l'acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il rupestre e l'acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività
Titolo Il rupestre e l'acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività
Curatori ,
Collana Biblioteca di archeologia medievale, 30
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 198
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788892850101
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Dopo due Convegni dedicati agli insediamenti rupestri di età medievale dove è stato avviato un necessario quanto interessante confronto scientifico tra gli studi dell'Italia centrale e quelli dell'Italia meridionale e insulare, le aree maggiormente interessate dal fenomeno rupestre si è ritenuto utile, con un terzo incontro a cui questo volume si riferisce, focalizzare l'attenzione sul tema dell'acqua, qui volutamente distinto rispetto alle strutture costruite. L'importanza di uno studio specifico è ulteriormente accentuata nelle ricerche sui cosiddetti "contesti rurali". L'analisi di uno specifico sistema idraulico caratterizzato da articolati insiemi di canalizzazioni a cielo aperto, cisterne e punti di raccolta che si distribuiscono su più livelli, spesso utilizzando le caratteristiche orografiche dei siti, messo in relazione con elementi di cronologia assoluta trasforma anche questi impianti in indicatori cronologici attendibili. Da qui l'importanza di mettere l'accento sul maggior numero di esempi così da fornire un apporto decisivo all'analisi dei contesti rupestri trasformandoli in complessi storicamente rilevanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.