Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata
Titolo Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata
Curatore
Collana Sociologia, 347
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788846427434
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Dal punto di vista sociologico si può dire che la questione giovanile è una open question, una tematica che non potrà mai essere trattata in modo esaustivo e definitivo. I giovani infatti si evolvono con l'evolversi della società. Questo volume studia il giovane all'interno della problematica del rischio. Essere giovani ha sempre costituito un rischio: era un rischio nelle società antiche dove i giovani non erano liberi, era un rischio nel medioevo dove essere giovani equivaleva a non essere considerati, è un rischio oggi perché le insidie sono numerose e sempre nuove.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.