Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il naufragio degli dèi, le inquietudini del Rinascimento e il mondo nuovo di Caravaggio e Galilei

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il naufragio degli dèi, le inquietudini del Rinascimento e il mondo nuovo di Caravaggio e Galilei
Titolo Il naufragio degli dèi, le inquietudini del Rinascimento e il mondo nuovo di Caravaggio e Galilei
Curatore
Collana Fascicoli monografici di «Studi rinascimentali», 18
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788833152530
 
165,00 156,75
 
Risparmi: €  8,25 (sconto 5%)

 
I saggi che qui si presentano si muovono in un ampio arco di tempo, in modo da osservare le trasformazioni della cultura italiana ed europea dal Quattrocento al Seicento. Gli ambiti delle ricerche sono: le tensioni del Rinascimento, letteratura e arte, la nuova scienza, stratigrafie delle architetture urbane, il mondo nuovo di Bruno, Caravaggio e Galilei. Dall’ironia inquieta dell’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam e de l’Utopia di Thomas More, attraverso l’Ariosto e Guicciardini, si studiano i rapporti fra la cultura umanistica e le arti figurative dell’antichità, nonché i mutamenti di alcune specifiche architetture urbane. Il ‘mondo nuovo’, nei suoi vari aspetti artistici, filosofici e scientifici, viene presentato attraverso le figure di Giordano Bruno, Michelangelo Merisi e Galileo Galilei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.