Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il museo sensibile. Le tecnologie ICT al servizio della trasmissione della conoscenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il museo sensibile. Le tecnologie ICT al servizio della trasmissione della conoscenza
Titolo Il museo sensibile. Le tecnologie ICT al servizio della trasmissione della conoscenza
Curatore
Collana Didattica generale e disciplinare, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788891726766
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il museo è protagonista, in questi ultimi tempi, di una profonda trasformazione. A tal punto da acquisire una nuova identità e divenire "sensibile": sollecito a recepire le tendenze trasformative e generative di rinnovate modalità di accrescimento e divulgazione della conoscenza; ma anche in grado di proporre esperienze di fruizione multisensoriali, segnate dal contemporaneo coinvolgimento delle dimensioni corporea, emotiva, cognitiva e sociale. Un tema innovativo, questo, e in costante evoluzione per tutti coloro che si occupano di gestione museale, di educazione al patrimonio, di didattica museale, di economia della cultura, di marketing territoriale. Il presente volume, nato dall'incontro di studiosi, accademici e professionisti, riflette in chiave interdisciplinare su questa trasformazione mettendone in evidenza le potenzialità e le criticità. Esse interessano, in particolare, la funzione educativa del museo. Il comune intento, perseguito da differenti prospettive disciplinari, è la promozione e l'individuazione delle modalità con le quali le tecnologie digitali possono oggi costituire opportunità abilitanti per una interazione visitatore-opera partecipata e consapevole, e capace, al contempo, di generare effetti formativi duraturi in diverse tipologie di utenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.