Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mosaico ritrovato. Indagini archeologiche a Savignano sul Panaro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il mosaico ritrovato. Indagini archeologiche a Savignano sul Panaro
Titolo Il mosaico ritrovato. Indagini archeologiche a Savignano sul Panaro
Curatori , ,
Collana Quaderni di archeologia Emilia Romagna, 31
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788878145733
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il volume presenta l'importante scoperta archeologica dei pavimenti musivi di Savignano sul Panaro, avvenuta "quasi" per caso a seguito di lavori pubblici stradali. La scoperta era avvenuta già alla fine del secolo XIX con gli scavi del Crespellani, ma le pavimentazioni mosaicate furono reinterrate, lasciando però una preziosa documentazione rappresentata da una serie di acquerelli riproducenti i mosaici. Lo scavo attuale ha inizio nel 2010 e ha visto ritornare alla luce i mosaici di età romana, datati al IV secolo. Le esigenze di tutela sono state abbinate ad un'efficace attività di valorizzazione attraverso il distacco dei mosaici, il loro restauro e musealizzazione; tutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità della Provincia di Modena, una delle primissime province, che è riuscita a dotarsi di una Carta archeologica, come strumento di prevenzione e tutela del territorio. I contributi all'interno del volume approfondiscono lo studio del territorio di Mutina/Modena romana e tratteggiano un quadro quanto più possibile vasto della società che produsse e utilizzò i mosaici. Seguono testi più tecnici, concernenti le operazioni di distacco, restauro e di esposizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.