Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mestiere di insegnare. Diversi modi di interpretare la professione dell'insegnante nella scuola superiore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il mestiere di insegnare. Diversi modi di interpretare la professione dell'insegnante nella scuola superiore
Titolo Il mestiere di insegnare. Diversi modi di interpretare la professione dell'insegnante nella scuola superiore
Curatore
Collana Centro innovazione e sperimentaz. educ., 32
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788856810370
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
Chi sono, cosa pensano, come agiscono gli insegnanti delle scuole superiori? Tutti crediamo di conoscerli: ne abbiamo o abbiamo avuto infatti quotidiana esperienza, come nostri insegnanti o come insegnanti dei nostri figli. E tuttavia le rappresentazioni giornalistiche e televisive più diffuse e influenti li raffigurano in modo irrealistico e stereotipato. Le narrazioni dei media ci consegnano macchiette e casi-limite: la debole e imbelle vittima degli scherzi sadici di studenti bulli; l'incallito assenteista e doppiolavorista; o all'opposto, l'ammirevole missionario che dedica ogni istante e energia all'educazione e al recupero di studenti incolti, turbolenti o deprivati. I professori e le professoresse in carne ed ossa non riescono a riconoscersi in queste semplificazioni scandalistiche o apologetiche. Il mestiere dell'insegnante è una condizione complicata e complessa, esposta ai rischi dell'insuccesso, attraversata da molteplici e non facili contraddizioni e dilemmi: descriverla e analizzarla non può che essere fatto con molti chiaroscuri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.