Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fenomeno migratorio nell'Europa del Sud. Il caso siciliano tra stanzialità e transizione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il fenomeno migratorio nell'Europa del Sud. Il caso siciliano tra stanzialità e transizione
Titolo Il fenomeno migratorio nell'Europa del Sud. Il caso siciliano tra stanzialità e transizione
Curatore
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 32
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788856813890
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
Obiettivo principale del volume è offrire una lettura del territorio siciliano quale area di insediamento dei migranti anziché, come abitualmente descritto, luogo di approdo, "sbarco" o semplice passaggio. I tratti di stabilizzazione e radicamento della popolazione immigrata vengono interpretati lungo due direzioni di ricerca: la prima di natura specificatamente comparativa, la seconda volta a indagare alcune dimensioni di stanzialità caratteristiche del territorio siciliano e catanese. Le due direzioni di ricerca hanno orientato, seppur con accenti diversi, le analisi contenute in ciascun saggio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.